Pillole di Pellegrino Artusi

L’idea di riportare alcune pillole del libro dell’ARTUSI, nasce dalla travolgente voglia di leggerlo e finirlo una volta aperta la prima pagina.

Massimo Bottura riporta nella sua prefazione “è un libro scritto con pura energia e passione, è una storia d’amore e di espressione.”

Ringrazio mio marito Michele per questo meraviglioso regalo.

TORTELLINI ALLA BOLOGNESE

“Quando sentite parlare di cucina bolognese fate una riverenza chè se la merita.”

“E’ un modo di cucinare un pò grave, se vogliamo, perchè il clima così richiede; ma succulento, di buon gusto e salubre, tanto è vero che colà le longevità di ottanta e novant’anni sono più comuni che altrove.”

Ingredienti: “Prosciutto grasso e magro 30gr, Mortadella di Bologna 20gr, midollo di bue 60gr. Parmigiano grattato 60gr, uova n.1, odore di noce moscata. Sale e pepe, niente.”                        

PETONCIANI IN GRATELLA

“Tagliateli a metà per il lungo senza sbucciarli, fate loro delle incisioni graticolate sulla parte bianca, conditeli con sale, pepe e olio, poneteli in gratella dalla parte della buccia; poi copriteli con un coperchio o tegame di ferro e cuoceteli fra due fuochi, che così non hanno bisogno d’essere voltati; a mezza cottura date loro un’altra untatina d’olio. Saranno cotti quando la polpa è diventata morbida.”

ARTUSI – LA SCIENZA IN CUCINA E L’ARTE DI MANDIAR BENE, prefazione di Massimo Bottura, edizione Giunti, Firenze 2019