Pane con farina di Grano Saraceno

Pane con farina di Grano Saraceno

Pane con farina di Grano Saraceno

Difficulty: facile

La farina di grano saraceno ha un sapore molto forte che può essere attenuato mescolando altre farine, in questa ricetta ho utilizzato la farina di grano duro.

Ingredienti

  • 400gr farina di Grano Saraceno integrale macinata a pietra

  • 100gr farina di Grano duro macinato a pietra

  • 300ml di acqua tiepida

  • 80gr lievito madre (oppure 20gr lievito di birra)

  • sale q.b.

Indicazioni

  • In una terrina mescolare le farine
  • Far sciogliere il lievito madre nell’acqua tiepida poi unirlo alla farina
  • impastare il tutto aggiustando di acqua se troppo asciutto o con farina di grano duro se troppo colloso sino ad ottenere un composto liscio e compatto
  • mettere a lievitare in un posto caldo per 8-10 ore (con il lievito di birra il tempo sarà ridotto)
  • Impastare il tutto aggiungendo un pizzico di sale, infine formare delle pagnotte che rimarranno a lievitare al caldo per altre 2 ore.
  • Infornare a 180° per 50 minuti

Note

  • In sostituzione alla farina di grano duro potreste utilizzare la farina di riso. In questo caso utilizzate per la lievitazione e cottura una teglia per plumcake in quanto l’impasto non acquisterà compattezza ma rimarrà colloso, il risultato in termini di sapore sarà lo stesso!