Il “percorso di salute” si articola in 3 fasi:
Una prima visita, che generalmente prevede:
Un colloquio conoscitivo approfondito
Un’analisi delle abitudini alimentari tramite questionario, per valutare le frequenze e scelte alimentari.
Rilevazione dei dati antropometrici per una corretta valutazione della situazione iniziale del paziente
Valutazione della composizione corporea attraverso la BIA, l’analisi di impedenza elettrica con Akern
Plicometria
Educazione Alimentare
I dati così raccolti permettono :
di valutare lo stato di idratazione, la quantità e la qualità delle cellule all’interno dei tessuti; lo stato nutrizionale, la massa muscolare, grassa e magra.
L’individuazione del “Peso di Salute ”
La stesura di un Piano Alimentare Personalizzato
Alla prima visita seguiranno le visite di controllo, con cadenza variabile a seconda dei casi, per valutare i progressi fatti, gli obiettivi raggiunti ed effettuare le opportune variazioni al piano alimentare.
Durante tutto il percorso nutrizionale resterò SEMPRE disponibile, per eventuali dubbi, supporti, chiarimenti o necessità di colloqui personali.
Perché è importante sottoporsi ai controlli:
- Favorisce un migliore monitoraggio del percorso sia in termini di peso che di composizione corporea al fine di rendere efficace la dieta e raggiungere nel migliore dei modi l’obiettivo prefissato.
- Favorisce una maggiore elasticità del menù in base alle esigenze o necessità sopraggiunte, mantenendo alta la motivazione e la gratificazione della dieta.
